Formazione

Formazione

La formazione e l'aggiornamento professionale degli psicologi e degli psicoterapeuti è per lo Studio Torinese Psicologia Cognitiva uno degli obiettivi prioritari: la riconosciuta esperienza e competenza degli psicoterapeuti che fanno parte del gruppo di lavoro, sia medici sia psicologi, permette di articolare un'offerta formativa secondo livelli diversi. Lo Studio offre attività di supervisione clinica individuale e di gruppo, organizza seminari monotematici, corsi di aggiornamento e di perfezionamento. Nella propria attività lo Studio collabora con realtà formative pubbliche e private conosciute e accreditate a livello nazionale e internazionale.

Lo Studio Torinese Psicologia Cognitiva offre la propria consulenza alle Aziende, pubbliche e private, promuovendo interventi formativi orientati verso obiettivi di acquisizione di conoscenze e di strumenti funzionali alle necessità dei singoli e delle aziende. Gli interventi possono inoltre essere progettati e pianificati sulla base delle specifiche esigenze del Committente utilizzando differenti ed innovative metodologie di lavoro.

Referente della formazione:
Dott.ssa VALENTINA CHIOLO

Eventi organizzati

SOLD OUT! 5-7 maggio | AMORE E IDENTITÀ PERSONALE, Reda e Armanino - 19 ECM

SOLD OUT - POSTI TERMINATI venerdì 5 - domenica 7 maggio 2023 Convento di San Bartolomeo - Piancastagnaio (Siena) SEMINARIO CLINICO DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA ESPLICATIVA AMORE E IDENTITÀ PERSONALE Stili affettivi e scompensi emotivi Seminario a numero chiuso - 19 crediti ECM Prof. Mario Antonio Reda - Dott. Davide Armanino Responsabile Scientifico: Dott.ssa Carla Maria Vandoni Caravaggio, Narciso, Palazzo Barberini, inv. 1569 - Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma (MiC) - Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck per la storia dell'arte Enrico Fontolan La maggior parte degli scompensi psicopatologici è la conseguenza della difficoltà a regolare le emozioni che viviamo nelle relazioni affettive più o meno significative. Questo avviene in quanto, come dice Guidano, le relazioni affettive sono quelle sicuramente più espressive del…
Read more...

Sold out! 3-4 marzo | LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ, Davide Armanino - 13 ECM

LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ SEMINARIO CLINICO DI SUPERVISIONE SECONDA EDIZIONE POSTI ESAURITI - 13 CREDITI ECM Davide Armanino   Tema storico all’origine del cognitivismo clinico, la depressione e gli aspetti depressivi di personalità, recentemente derubricati dal DSM, continuano ad avere una grande prevalenza nella prassi clinica quotidiana, tanto da poter ritenere la depressione quasi un esito secondario fisiologico del malessere. Apparentemente essa rimane una sindrome di Asse I, ma già la distinzione fra episodio depressivo e personalità depressiva è di sicuro interesse per il terapeuta. Come tutti gli altri sintomi, inoltre, la sua fenomenologia e le conseguenze cliniche cambiano radicalmente a seconda dei diversi stili di personalità, influenzando e riorientando sostanzialmente i passaggi terapeutici necessari.   Modalità…
Read more...

Training di Alta Formazione in Psicopatologia Esplicativa | POSTI ESAURITI

 TRAINING DI ALTA FORMAZIONE IN PSICOPATOLOGIA ESPLICATIVA DAL SINTOMO ALLA PERSONA   MARIO ANTONIO REDA - DAVIDE ARMANINO  - TRAINING A NUMERO CHIUSO. POSTI ESAURITI -    La finalità del training di alta formazione è portare i partecipanti ad avere padronanza della strategia sistemico processuale nell’inquadramento del caso clinico e nell’impostazione del progetto terapeutico, attraverso la lettura congiunta da parte dei due didatti, della dimensione diacronica e sincronica del caso clinico.   Modalità I casi clinici verranno mostrati in vivo attraverso i video del primo incontro ed eventuali incontri di follow-up e riletti e ricostruiti insieme ai corsisti con metodo partecipativo.   Contenuti Verranno presi in considerazione scompensi inerenti a un ampio spettro psicopatologico, dalle caratteristiche nevrotiche ai disturbi di…
Read more...

18-19 novembre 2022 | LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ, Davide Armanino - POSTI ESAURITI

LA DEPRESSIONE NEI DIVERSI STILI DI PERSONALITÀ SEMINARIO CLINICO DI SUPERVISIONE -  CORSO A NUMERO CHIUSO. POSTI ESAURITI - Davide Armanino   Tema storico all’origine del cognitivismo clinico, la depressione e gli aspetti depressivi di personalità, recentemente derubricati dal DSM, continuano ad avere una grande prevalenza nella prassi clinica quotidiana, tanto da poter ritenere la depressione quasi un esito secondario fisiologico del malessere. Apparentemente essa rimane una sindrome di Asse I, ma già la distinzione fra episodio depressivo e personalità depressiva è di sicuro interesse per il terapeuta. Come tutti gli altri sintomi, inoltre, la sua fenomenologia e le conseguenze cliniche cambiano radicalmente a seconda dei diversi stili di personalità, influenzando e riorientando sostanzialmente i passaggi terapeutici necessari.   Modalità…
Read more...

21 ottobre | SUPERVISIONE CLINICA TERAPIA DI COPPIA - Carla Vandoni

21 ottobre 2022 SUPERVISIONE CLINICA TERAPIA DI COPPIA Carla Maria Vandoni  La terapia di coppia è un percorso di cura del legame che accompagna le persone a ri-narrare la loro storia, le loro storie. La supervisione è uno strumento fondamentale per orientare il terapeuta nella complessità del setting e per approfondire l’utilizzo di strumenti e strategie necessari nella ricerca dei nuovi equilibri della coppia. La supervisione si svolgerà il 21 ottobre presso la sede di STPC in via Teofilo Rossi 3 e sarà condotta dalla dott.ssa Carla Vandoni. Durante l'incontro saranno presi in esame due casi, scelti tra quelli inviati dai partecipanti. Ogni iscritto, infatti, potrà inviare il proprio caso a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto SUPERVISIONE TERAPIA DI COPPIA. L’invio dovrà…
Read more...

30 APRILE | "IL PORTO PER OGNI TEMPESTA" - IL LAVORO CLINICO PER SOSTENERE LA FUNZIONE GENITORIALE

sabato 30 aprile 2022   “IL PORTO PER OGNI TEMPESTA” IL LAVORO CLINICO PER SOSTENERE LA FUNZIONE GENITORIALE - 7 CREDITI ECM -  Negli ultimi anni, complice anche la pandemia, è molto cresciuta la richiesta da parte dei genitori di supporto e accompagnamento nella gestione e nella comprensione delle fasi di sviluppo e di cambiamento dei propri figli. Un intervento rivolto alla famiglia accompagna i genitori ad aumentare la consapevolezza delle proprie competenze e aiuta i figli ad affrontare le dinamiche evolutive della crescita. Obiettivo della formazione è quello di fornire uno strumento utile per osservare da vicino le dinamiche interne alla genitorialità con un occhio attento al ruolo dei genitori e alla loro implicazione nel processo di sviluppo del…
Read more...

DAL 15 MARZO | NUOVE RISORSE DELLA MINDFULNESS

NUOVE RISORSE DELLA MINDFULNESS per gestire il disagio e coltivare il benessere   Dalla consapevolezza all’intenzione dell’equilibrio psico-fisico e della cura di sé   Chiara Marmo     CHE COS’È LA MINDFULNESS La Mindfulness è un insieme di pratiche che permette di prendersi cura di se stessi iniziando attraverso l’ascolto del corpo, per cambiare il proprio modo di rapportarsi con le proprie emozioni, i propri pensieri e le proprie sensazioni. Ciò aiuta a riconoscere il “pilota automatico” che spesso guida le nostre azioni e i nostri processi interni, in un modo che non corrisponde ai nostri bisogni, portandoci così a riassumere la “regia” della nostra vita. L’obiettivo è imparare ad essere più consapevoli, per trasformare la relazione con se stessi…
Read more...

6 NOVEMBRE | FORMAZIONE: ADHD E PROBLEMATICHE DI COMPORTAMENTO

sabato 6 novembre 2021 | ore 9.30 - 17.00   corso in presenza   ADHD E PROBLEMATICHE DI COMPORTAMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA Diagnosi, interventi multimodali e Parent training Dott.ssa Barbara Martino - Dott.ssa Stefania Borgi   Introduzione L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), anche conosciuto come Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI), è un disturbo neurobiologico dello sviluppo neuropsichico del bambino o dell’adolescente. Esso è caratterizzato da gravi difficoltà di attenzione, di concentrazione, di impulsività e di iperattività, inadeguati rispetto all’età. Tali fragilità interferiscono con lo sviluppo sociale e personale del bambino, caratteristiche che spesso sono rinforzate dall’ambiente e dal contesto psicosociale in cui il bambino è inserito. Pertanto, per bambini e ragazzi con ADHD, pur avendo il disturbo…
Read more...

14 OTTOBRE | FREE WEBINAR: Nuove frontiere della mindfulness in psicoterapia

  giovedì 14 ottobre, ore 18.00   webinar gratuito su Zoom   NUOVE FRONTIERE DELLA MINDFULNESS IN PSICOTERAPIA DALLA CONSAPEVOLEZZA ALL'INTENZIONALITÀ PER IL LAVORO STRATEGICO-METODOLOGICO SULL'EQUILIBRIO EMOTIVO E SUL BENESSERE PSICHICO E FISICO     Una buona disposizione al self-attunement e lo sviluppo dell’abilità di sintonizzazione verso se stessi e gli altri favorisce stabilmente la capacità di leggere meglio i propri stati mentali e gli stati somato-emozionali, nonché ciò che accade nella relazione con l’altro momento dopo momento. Ciò suggerisce un arricchimento e aumento delle competenze metacognitive in prima e terza persona quindi un migliore monitoraggio delle proprie intenzioni e motivazioni soggettive e intrapsichiche così come di ciò che accade nel qui e ora relazionale in termini di attivazioni dei…
Read more...

25 GIUGNO | Disturbi d'ansia nei bambini e adolescenti

  venerdì 25 giugno, ore 18.00   webinar gratuito su Zoom   DISTURBI D’ANSIA NEI BAMBINI E ADOLESCENTI: LA FATICA DI CRESCERE NEGLI ANNI DELLA PANDEMIA   L'incontro vuole evidenziare quali siano stati i disturbi d'ansia e i disagi emotivi di bambini e adolescenti durante le varie ondate della pandemia. Saranno trattati sia i cambiamenti cognitivi, comportamentali ed emotivi "fisiologici" dell'infanzia tipici di questo periodo critico e sia i disturbi psicopatologici che si sono sviluppati. I quadri psicopatologici in area evolutiva più diffusi sono stati la fobia scolare e il ritiro sociale, come forma di comportamento evitante più estremo, e disturbi d’ansia sociale.Verranno trattati e discussi casi clinici e sarà dedicato uno spazio attivo di confronto e riflessione clinica con…
Read more...
Subscribe to this RSS feed

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in