Età evolutiva

Ogni bambino cresce seguendo il suo itinerario di sviluppo, grazie alla sicurezza delle cure primarie. Può capitare che alcuni bambini e ragazzi possano incontrare delle difficoltà in questo percorso. In questi casi, il terapeuta può avvicinarsi al bambino ed alla sua famiglia tentando di restituire un senso alla loro sofferenza attraverso consulenze mirate sulle competenze genitoriali o interventi terapeutici individuali o di gruppo con il bambino.
AREE DI INTERVENTO
PSICOLOGIA CLINICA:
- Psicoterapia individuale
- Sostegno psicologico
- Diagnosi e trattamento delle principali psicopatologie:
- Disturbi d’ansia e fobie
- Disturbi dell’umore
- Tic e balbuzie
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbo oppositivo provocatorio e della condotta
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività - Percorsi di sostegno alla genitorialità
PERCORSI DI GRUPPO:
Gruppi per bambini
- Regolazione emotiva: riconoscere ed esprimere le emozioni
- Percorso di consapevolezza mindfulness
- Gestire ansia e frustrazione: strategie per gestire pensieri ed emozioni e comportamenti “difficili”
- Io e l’altro: facilitare la comunicazione e la relazione
Gruppi per adolescenti
- Gruppi socio-educativi: incontri di carattere esperienziale focalizzati su specifiche tematiche legate al percorso di crescita
- Gruppi di sostegno per adolescenti: percorsi di psicoterapia di gruppo con l’obiettivo di lavorare su tematiche personali in un contesto di condivisione
Gruppi per genitori
- Percorso di Consapevolezza Mindfulness: un percorso esperienziale caratterizzato dall’apprendimento di alcune tecniche di meditazione di consapevolezza, che ha come obiettivo quello di promuovere effetti positivi che possano poi essere reindirizzati anche nella relazione con il proprio bambino.
- Parent training per difficoltà di comportamento e ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività): un percorso per migliorare lo stile comunicativo e relazionale dei genitori e di conseguenza l’iter di sviluppo dei bambini/ragazzi che presentano queste difficoltà: scopo del training è far emergere pensieri ed emozioni di ciascun genitore, al fine di rielaborarli ed acquisire maggiore consapevolezza circa le proprie modalità relazionali.
Per informazioni e appuntamenti:
Tel. 011595319
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.