Disturbi dell'apprendimento, ADHD e scuola

La scuola è un luogo di crescita cognitiva e relazionale per i bambini e i ragazzi. Alcuni di loro però alle volte fanno fatica e hanno bisogno di essere sostenuti e affiancati per poter utilizzare tutte le loro risorse. E’ fondamentale riconoscere le situazioni in cui una difficoltà funzionale può ostacolare il fluire del percorso scolastico oppure semplicemente è necessario un incoraggiamento per poter proseguire. In tutti questi casi la figura del terapeuta può aiutare a fare chiarezza con una valutazione specifica, individuando le strade migliori da percorrere e sostenendo il bambino anche dal punto di vista emotivo.
Lo studio propone:
DIAGNOSI
Valutazione neuropsicologica cognitivo funzionale per difficoltà cognitive, disturbi specifici dell’apprendimento e disturbo da deficit dell’attenzione e della concentrazione.
L’ambito delle difficoltà di apprendimento e del deficit di attenzione e/o iperattività viene indagato tramite una valutazione multimodale ed integrata: profilo cognitivo, memorie, componenti del sistema attentivo-esecutivo, stato degli apprendimenti prerequisiti linguistici e area affettivo-relazionale.
La valutazione si esplicherà in questi passaggi:
- colloquio anamnestico con i genitori;
- incontri di approfondimento conoscitivo e diagnostico del bambino/ragazzo;
- colloquio finale di restituzione e raccordo con i genitori rispetto a ciò che è emerso: inquadramento del caso, eventuale proposta di trattamento singolo o integrato (logopedico e neuropsicologico). Viene rilasciata una relazione, come richiesto dalla normativa ministeriale vigente sui DSA (legge 170) e sui BES (MIUR 2013); tale relazione può facilitare la scuola nella compilazione del piano Didattico Personalizzato (PDP) e nell’uso appropriato degli strumenti compensativi e delle misure dispensative;
- proposta eventuale di trattamento integrato.
INTERVENTI DI RIABILITAZIONE E POTENZIAMENTO
Comportamento e attenzione:
- Training autoregolativo
- Percorsi individuali o in gruppo di potenziamento della metacognizione
- Percorsi di coping power
- Act (Acceptance and Commitment Therapy)
Apprendimento, funzionamento cognitivo, attenzione e memorie:
- Percorsi di potenziamento per bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento
- Percorsi di training cognitivo per bambini e ragazzi con funzionamento cognitivo limite e disabilità intellettiva: potenziamento delle componenti attentive, degli apprendimenti complessi (lettura, scrittura, calcolo) e delle funzioni sottostanti (linguaggio, visuo-percezione).
INSEGNANTI
- Percorsi di consulenza e supervisione per insegnanti di ogni ordine e grado
- Teacher training per Adhd e problematiche comportamentali: durante questo percorso formativo esperienziale, i docenti partecipanti potranno acquisire una prospettiva teorica chiara e strategie di intervento efficaci per migliorare l’attenzione e le capacità di autocontrollo degli alunni, in particolare quelli con Adhd e disturbi del comportamento.
Per informazioni e appuntamenti:
Tel. 011595319
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.