Formazione

12 MAGGIO | CREARE CONNESSIONI

12 MAGGIO 2023 | Ore 17.30 - 19.30

EVENTO GRATUITO

CREARE CONNESSIONI:

le sfide dell'adolescente dalla dipendenza all'autonomia

 

CONFINDUSTRIA NOVARA - SALA DEGLI SPECCHI

corso Felice Cavallotti, 25 - 28100 Novara

 

Omini Mani

 

L’adolescenza spesso è descritta come un periodo difficile, di turbamento, un periodo di passaggio da far finire il prima possibile. In realtà l’adolescenza è una fase di vita, complessa ma estremamente creativa e generativa. I ragazzi in questo periodo si aprono al mondo e scoprono le loro potenzialità. Non sempre però procede tutto in modo fluido, a volte possono esserci delle battute d’arresto per una difficoltà personale o dell’intero sistema familiare.

Durante questo incontro i partecipanti saranno accompagnati in un percorso volto alla scoperta delle caratteristiche peculiari di questo periodo di vita, dei cambiamenti dei ragazzi e dell’intero nucleo familiare, delle possibili difficoltà emotive che si possono sperimentare e delle risorse a cui attingere per farvi fronte.

 

PROGRAMMA

  • Benvenuto e presentazione dell’evento
  • Un viaggio nell’adolescenza e le sfide del parenting in questa fase di vita - dott.ssa Bongianino
  • L'ansia e la depressione negli adolescenti: la ricerca del significato attraverso la narrazione di un percorso di psicoterapia - dott.ssa Martino
  • Tavola rotonda coordinata dalla dott.ssa Carla Maria Vandoni: uno spazio per le riflessioni e le domande

 

RELATORI

EGLE BONGIANINO 

Psicologa e psicoterapeuta. Socio Sitcc. Libero professionista presso Liberamente - studio di psicologia cognitiva di Novara dove si occupa di psicoterapia dell’età evolutiva, valutazioni diagnostiche DSA e ADHD, consulenza genitoriale e psicoterapia adulti.
Docente presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva STPC di Torino e CTC sede di Torino.

BARBARA MARTINO

Psicologa e psicoterapeuta. Socio Sitcc, consulente presso STPC nell'area dell'età evolutiva, per valutazioni diagnostiche DSA e supervisioni a colleghi. Lavora come consulente supporto psicologico alle famiglie presso il Centro per l’autismo E. Micheli, ANGSA di Novara . Lavora come psicologa scolastica. Docente presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva STPC di Torino e CTC sede di Torino.

CARLA MARIA VANDONI

Psicologa, psicoterapeuta, specialista in psicoterapia cognitiva, specializzata in psicoterapia a indirizzo sistemico-relazionale. Socio Sitcc, didatta CTC. Direttrice didattica della Scuola di Psicoterapia STPC. Responsabile didattica della Scuola di Psicoterapia Cognitiva CTC sede di Torino. Responsabile area clinica dello Studio Torinese Psicologia Cognitiva, esperta in psicoterapia individuale e di coppia.

 

INFO E ISCRIZIONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

in collaborazione con

 sitcc

PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

 

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in