Formazione

14 OTTOBRE | FREE WEBINAR: Nuove frontiere della mindfulness in psicoterapia

 

giovedì 14 ottobre, ore 18.00

 

webinar gratuito su Zoom

 

NUOVE FRONTIERE DELLA MINDFULNESS

IN PSICOTERAPIA

DALLA CONSAPEVOLEZZA ALL'INTENZIONALITÀ PER IL LAVORO STRATEGICO-METODOLOGICO SULL'EQUILIBRIO EMOTIVO E SUL BENESSERE PSICHICO E FISICO

 

mare calmo

 

Una buona disposizione al self-attunement e lo sviluppo dell’abilità di sintonizzazione verso se stessi e gli altri favorisce stabilmente la capacità di leggere meglio i propri stati mentali e gli stati somato-emozionali, nonché ciò che accade nella relazione con l’altro momento dopo momento. Ciò suggerisce un arricchimento e aumento delle competenze metacognitive in prima e terza persona quindi un migliore monitoraggio delle proprie intenzioni e motivazioni soggettive e intrapsichiche così come di ciò che accade nel qui e ora relazionale in termini di attivazioni dei SMI.

Ci sono significative evidenze scientifiche e cliniche che dimostrano come la consapevolezza mindful favorisca e consolidi il self-attunement e l’attunement relazionale, e come gli esiti di questo processo promuovano una più profonda auto-regolazione emotiva e una conseguente maggiore padronanza sul proprio equilibrio emozionale.
Accompagnare il paziente in un percorso di consapevolezza con tali caratteristiche e in modo integrato all’interno della psicoterapia richiede una pianificazione strategica e una competenza tecnico-metodologica specifica.
Il webinar si propone di aprire una riflessione critica e una finestra di approfondimento strategico-metodologico, anche attraverso l’utilizzo di casi clinici, al fine di promuovere nuove competenze per il terapeuta per lavorare in modo ancora più specifico e goal-directed sullo sviluppo del self-attunement, quale risorsa terapeutica che entrambi gli attori coinvolti nella relazione, sia terapeuta che paziente, possono utilizzare in modi differenti e specifici ai fini del processo terapeutico e del buon esito della psicoterapia, in termini di efficacia e di recupero di uno stato di benessere da parte del paziente.

 

RELATORE:

Dott.ssa Chiara Marmo, psicologa psicoterapeuta, socio ordinario SITCC, professore a contratto presso il Dipartimento di Psicologia, Università di Torino, docente presso la Scuola di Specializzazione CTC Como e STPC Torino, si occupa di psicoterapia e dell’integrazione di questa con gli strumenti e le tecniche che offrono la tradizione della mindfulness e degli studi contemplativi da molti anni.

 

INTERVENGONO:

  • Dott.ssa Giulietta De Marchi, psicologa psicoterapeuta, socio ordinario SITCC, terapeuta EMDR. Formata in ambito cognitivo costruttivista relazionale si occupa di psicoterapia in setting individuale e di coppia.
  • Dott.ssa Valentina Laudati, psicologa psicoterapeuta, docente a contratto - Dipartimento di Psicologia, Università degli studi di Torino, Mindfulness teacher. Si occupa di psicologia clinica dedicandosi in particolare all'implementazione delle pratiche meditative nella promozione del benessere psicofisico in setting individuale e di gruppo.

 

Per informazioni: info@stpc.it 

 

MiPrenoto

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in