Formazione

23-24 aprile | Il paziente passivo-aggressivo e negativista, Dott. Armanino (16 CREDITI ECM) - POSTI ESAURITI

Torino, 23 - 24 aprile 2021

in presenza presso la sede STPC Torino

 

- POSTI ESAURITI -

 

Seminario Clinico di Supervisione

16 CREDITI ECM

Il paziente passivo-aggressivo e negativista

 Colpa, aggressività, ostilità e comportamenti oppositivo-provocatori nel setting terapeutico

 

dott. Davide Armanino

STPC 20201017 Armanino

 

Coordinamento scientifico:

dott.ssa Silvia Ferrero Merlino, dott. Davide Armanino

 

Partendo dalla supervisione di casi clinici portati dai partecipanti si approfondiranno le personalità conflittuali ed ambivalenti ed in particolare l’inquadramento psicopatologico, gli obiettivi terapeutici strategici e la gestione della relazione con i pazienti negativisti.

Derubricata come diagnosi di disturbo di personalità nel DSM questa forma psicopatologica continua ad essere molto rilevante per frequenza e difficoltà nella gestione terapeutica ed è oggetto di studio ed approfondimento da parte dei principali approcci clinici, a partire dalla psicoterapia cognitiva di Beck.

 

Obiettivi

Il corso intende aumentare la capacità del terapeuta di mettere a fuoco e gestire la relazione con il paziente negativista.

Approfondire similitudini e differenze con le altre tipologie di personalità, in particolare il funzionamento borderline e ossessivo-compulsivo.

Fornire un bagaglio tecnico di competenze immediatamente spendibili nell’approccio clinico al paziente.

 

Metodo

Supervisione di casi clinici.

Metodo partecipativo “bottom-up” e costruttivista: dalle emozioni e consapevolezze del terapeuta all’inquadramento e gestione del caso clinico. Dalla pratica clinica alla teoria psicopatologica con discussione e partecipazione costante.

Lettura di strumenti psicodiagnostici standardizzati e loro impiego strategico nella terapia.

 

Destinatari del corso

Psicologi, Psicoterapeuti, Medici e Specializzandi iscritti al 3° e 4° anno delle scuole di psicoterapia cognitiva

 

Docente

Davide Armanino è psicologo - psicoterapeuta, didatta CTC e STPC, docente nelle Scuole di Psicoterapia Cognitiva CTC di Como e Torino. È esperto nella valutazione e nella terapia dei disturbi di personalità.

 

Programma del seminario

venerdì 23 aprile 2021

  • 10.00 Presentazione del corso. Introduzione alla psicopatologia delle personalità “conflicted”
  • 11.15 Supervisione di caso clinico con lettura di test
  • 13.00 Pausa pranzo
  • 14.30 Psicoterapia del paziente negativista: gestione della relazione
  • 17.00 Psicoterapia del paziente negativista: obiettivi a breve e lungo termine. Strategia e tecniche
  • 18.00 Conclusione lavori

sabato 24 aprile 2021

  • 10.00 Apertura dei lavori
  • 10.15 Supervisione di caso clinico con lettura di test. Analisi del livello di funzionamento della personalità con la Level of Functioning Personality Scale
  • 13.00 Pausa pranzo
  • 14.30 Esemplificazioni cliniche
  • 16.30 Esercitazione nella lettura di strumenti psicodiagnostici e costruzione in gruppo di obiettivi terapeutici
  • 17.30 Discussione plenaria
  • 18.00 Conclusione lavori

 

Costi e modalità di iscrizione

Quota di iscrizione al Corso € 250,00 + iva (€305,00)

Per i partecipanti alle formazioni di STPC nel 2020, per gli allievi del 3° e 4° anno e gli ex-allievi della Scuola CTC Torino/Como la quota di iscrizione è € 200,00 + iva (€ 244,00)

Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line e versare la quota di iscrizione.

In caso di rinuncia durante lo svolgimento del corso sarà comunque dovuta l’intera quota di frequenza.

Verrà rilasciato attestato di partecipazione. 16 CREDITI ECM.

 

Sede e orari del seminario

Studio Torinese Psicologia Cognitiva

Via Teofilo Rossi Conte di Montelera 3, Torino

Orario: 10.00 - 13.00 e ore 14.30 - 18.00

 

Informazioni

Tel. 011595319

Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FORMAZIONE

CLINICA

LA SCUOLA

Log in