SEMINARIO ANNULLATO | ROTTURA E RIPARAZIONE DELL’ALLEANZA TERAPEUTICA: I SISTEMI MOTIVAZIONALI COME RISORSA DI MONITORAGGIO - IL METODO AIMIT - Sabato 29 febbraio | ore 10.00 - 17.00 - Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze 5 | Torino
SEMINARIO ANNULLATO
"ll presidente della Regione Piemonte, insieme al Prefetto, all'assessore regionale alla Sanità e a quello alla Sicurezza, hanno anticipato che, a partire da lunedì 24 e per una settimana, verranno sospese le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio piemontese, comprese le Agenzie formative. Inoltre verranno sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni di ogni genere, all'aperto e al chiuso, che prevedono l'assembramento di persone."
Facendo seguito a queste indicazioni, informiamo che STPC e il Direttivo SITCC Piemonte - Valle d'Aosta hanno deciso di ANNULLARE il seminario "Rottura e riparazione dell'alleanza terapeutica" tenuto dal Dr. Monticelli previsto per SABATO 29 FEBBRAIO 2020 presso il MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO - Palazzo Carignano (Via Accademia delle Scienze 5, Torino).
Siamo certi della vostra comprensione circa le motivazioni che ci hanno portato a questa decisione. Sarà nostra cura dare notizia di una nuova data nei prossimi mesi.
ROTTURA E RIPARAZIONE DELL’ALLEANZA TERAPEUTICA: I SISTEMI MOTIVAZIONALI COME RISORSA DI MONITORAGGIO - IL METODO AIMIT
dr. Fabio Monticelli
Il seminario è volto, a partire da un inquadramento di tipo teorico, ad approfondire la teoria della cura e la metodologia relativa alla rottura dell’alleanza terapeutica e alla sua riparazione. Muovendo dagli studi e dalle esperienze cliniche promosse e sviluppate negli ultimi quindici anni sull’analisi dei Sistemi Motivazionali Interpersonali attraverso il metodo AIMIT (Analisi degli Indicatori delle Motivazioni Interpersonali nei Trascritti; Liotti & Monticelli, 2008) per monitorare l’assetto motivazionale momento per momento nel dialogo clinico e la qualità della sintonizzazione interpersonale e, quindi, l’andamento della relazione terapeutica e dell’alleanza terapeutica, ci si focalizzerà sul riconoscimento e sulla gestione degli specifici momenti di rottura dell’alleanza terapeutica per promuovere la sua riparazione. Verranno descritti, a mezzo anche di esercitazioni pratiche, i principali metodi di lavoro e di intervento sull’identificazione dei processi di misattunement e di rottura e riparazione dell’alleanza terapeutica diretti, mediante un approccio basato sulla metacomunicazione per migliorare la regolazione affettiva della relazione, e indiretti, basati principalmente sui processi metacognitivi. Si favoriranno, inoltre, esperienze di esercitazione pratica per acquisire le nozioni base per la siglatura AIMIT, finalizzato ad un eventuale interesse e approfondimento per divenire siglatore AIMIT.
PARTECIPAZIONE GRATUITA A NUMERO CHIUSO.
ISCRIZIONE OBBILIGATORIA telefonando al numero 011595319 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento riservato a psicoterapeuti e allievi scuole di psicoterapia cognitiva.
Sabato 29 febbraio | ore 10.00 - 17.00 MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO Palazzo Carignano via Accademia delle Scienze 5 | Torino