La valutazione della personalità orientata alla strategia terapeutica - Torino 1-2 febbraio 28-29 marzo (POSTI ESAURITI - Ottenuti 29 crediti ECM)
POSTI ESAURITI - Ottenuti 29 crediti ECM
LA VALUTAZIONE DELLA PERSONALITA' ORIENTATA ALLA STRATEGIA TERAPEUTICA
Corso di Psicodiagnostica avanzata con il Millon Clinical Multiaxial Inventory III
I disturbi e le sindromi psicopatologiche, a partire da ansia e depressione, hanno significati e dinamiche molto differenti a seconda della personalità sottostante.
La valutazione della personalità è una delle più importanti variabili dell’intervento terapeutico nei suoi aspetti tattici a breve termine e strategici a lungo termine. Comprendere la personalità significa avvicinarsi all’esperienza del paziente e al modo in cui sente e costruisce il suo mondo dal punto di vista emotivo, cognitivo e interpersonale.
La natura dell’intervento deve essere il più possibile parallela alla natura del paziente. In questo modo si riattivano le potenzialità e le risorse adattive che ciascuna personalità possiede e si evitano inefficaci o iatrogeni tentativi di modificarne la struttura provocando risposte difensive disadattive.
Il Millon Clinical Multiaxial Inventory III (MCMI III) è un questionario clinico di personalità con oltre 700 studi empirici che misura 14 pattern di personalità e 10 sindromi cliniche.
L’MCMI III permette diversi livelli di lettura, che vanno da un orientamento diagnostico rapido e standardizzato alla più fine lettura dei sottotipi di personalità e delle 8 dimensioni strutturali e funzionali analizzate per ciascuno dei 14 prototipi di personalità.
Come l’unione di diversi colori primari produce tonalità autonome, esclusive e completamente differenti, così accade nella comprensione dei diversi elementi che compongono la personalità. Il risultato è un "colore unico" ma pur sempre riconoscibile nei suoi elementi costitutivi, di cui è fondamentale tenere conto nell’intervento clinico, fino a una ideale "personalized psychotherapy" o "personality guided psychotherapy".
Obiettivi del Corso
Il corso vuole fornire conoscenze e strumenti in tema di valutazione della personalità procedendo progressivamnte verso livelli sempre più approfonditi ed integrati.
Il questionario MCMI III origina da una griglia teorica semplice ed euristica, basata su tre assi di funzionamento, che permette di ottimizzare le osservazioni e le competenze necessarie per comprendere la personalità del paziente, coglierne le diverse sfumature e dirigere strategicamente l’intervento terapeutico. Accanto agli aspetti tecnici legati a uso, somministrazione, interpretazione e restituzione del questionario, nel corso verrà posta particolare attenzione ad ancorare la prassi diagnostica con la teoria di riferimento elaborata da Theodore Millon.
Dal tratto allo stile al disturbo i principali prototipi di personalità verranno descritti, dalla normalità alla patologia, attraverso una logica dimensionale a diversi livelli di funzionamento e di gravità.
Destinatari del Corso
Psicologi, Psicoterapeuti , Medici e Specializzandi iscritti alle scuole del Centro Terapia Cognitiva.
Docente
Davide Armanino psicologo – psicoterapeuta, didatta CTC e STPC, docente nelle Scuole di Psicoterapia Cognitiva CTC di Como e Torino. Esperto nella valutazione e nella terapia dei disturbi di personalità.
Costi e modalità di iscrizione
- Quota di iscrizione al Corso € 400,00 + iva (€ 488,00)
- Soci SITCC € 300,00 + iva (€ 366,00)
- Specializzandi ed ex allievi della Scuola CTC € 200,00 + iva (€ 244,00)
Per iscriversi è necessario compilare il modulo on line e versare la quota di iscrizione. In caso di rinuncia durante lo svolgimento del corso sarà comunque dovuta l’intera quota di frequenza.
La frequentazione del corso dà diritto di accesso ai successivi Seminari di Supervisione Clinica nei quali verranno approfonditi singoli disturbi di personalità a partire dalla supervisione dei casi clinici dei partecipanti.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Richiesti crediti ECM
Sede e orari del Corso
Studio Torinese Psicologia Cognitiva
Via Teofilo Rossi Conte di Montelera 3 – Torino Ore 10.00 – 13.00 / ore 14.30 – 18.00
Informazioni e iscrizioni
STPC - stpc.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011 595319